Il mercato propone decine di test sierologici (soprattutto quelli rapidi), ma la Comunità Scientifica muove alcuni dubbi circa la loro precisione.
Tra i testi sierologici, in Italia, uno è già stato validato al Policlinico San Matteo di Pavia e sembra che ce ne siano almeno altri tre in sperimentazione.
In alcune città italiane, già da diverse settimane, alcuni test vengono effettuati in laboratori privati, ma non si sa quanto siano affidabili.
La Protezione Civile ha avviato la procedura pubblica per la ricerca e l’acquisto dei test che dovranno rispondere alle caratteristiche individuate dal Ministero della Salute.
Solo questo test sierologico, unico in tutta Italia, permetterà di poter incrociare i dati e compararli. Fare quindi un’analisi valida della situazione ed arrivare, eventualmente, al “Patentino d’immunità”.
Per questi motivi il CEMS effettuerà il Test Sierologico o il Rapid Test per la ricerca degli anticorpi IgG e IgM, solo quando sarà reso reperibile ed eseguibile quello autorizzato dal Ministero della Salute.