CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA


L’essenza della Chirurgia Plastica può essere definita da due verbi: ricostruire e rimodellare.

Ricostruire tessuti e strutture danneggiate od asportate in conseguenza a traumi o trattamenti chirurgici e rimodellare il corpo per correggere dismorfismi o attenuare gli inevitabili cambiamenti dell’invecchiamento.

Fanno parte dell’ambito prettamente ricostruttivo gli interventi di chirurgia senologica finalizzati alla ricostruzione o rimodellamento delle mammelle dopo trattamenti oncologici, gli interventi di correzione degli esiti cicatriziali post traumatici ed il trattamento delle neoplasie della cute e dei tessuti molli che si prefigge, oltre all’asportazione della lesione, anche di minimizzare gli eventuali esiti.

La Chirurgia Plastica Estetica

Il concetto di rimodellamento rientra nel campo più specifico della Chirurgia Plastica Estetica. In questo ambito troviamo gli interventi di mastoplastica riduttiva, mastopessi e mastoplastica additiva, gli interventi di rimodellamento corporeo (ad esempio dopo calo ponderale successivo a trattamento bariatrico) come liposuzioni, addominoplastiche, brachioplastiche, lifting di coscia e la plastica dei retti per correggere la diastasi post-gravidica. Ed ancora tutte quelle procedure finalizzate ad attenuare i segni dell’invecchiamento come lifting, blefaroplastiche, lipofilling ecc.

Come tutte le specialità anche la Chirurgia Plastica non può prescindere da una valutazione multidisciplinare; indicazioni e caratteristiche dei trattamenti sono di volta in volta discusse con i diversi Specialisti che operano all’interno del CEMS.

Ubicazione:
Piano -1
Accettazione: Piano terra

PRENOTA ORA
I servizi ambulatoriali che la Chirurgia Plastica offre agli Utenti del CEMS sono:
  • Visite specialistiche di Chirurgia Plastica
  • Perizie medico specialistiche
  • Percorsi diagnostico-strumentali completi
  • Interventi ambulatoriali in anestesia locale o locale-assistita
  • Una moderna sala operatoria, organizzata ed attrezzata con la supervisione di un responsabile Anestesista, permette infatti di organizzare
  • interventi, ad esempio, di asportazione di neoplasie della cute con l’esecuzione di eventuale esame istologico.

Contattaci


Centralino
045 9230404
Whatsapp
338 5364550
info@cemsverona.it

SCARICA L'APP