Quali prestazioni offre e chi si può rivolgere al nuovo servizio di Medical Service, l’ambulatorio a bassa complessità del Cems? Perché è utile poter contare, nel proprio territorio, su di un Ambulatorio a Bassa Complessità con accesso senza prenotazione? A queste e ad altre domande, ha risposto il Dr. Alessandro Albiero, che guida il Medical Service all’interno del Cems.
— Dottor Albiero: Il Medical Service è definito Ambulatorio a Bassa Complessità clinica perché accoglie, gestisce e cura tutti quei casi clinici che, nell’ambito ospedaliero, sarebbero classificati come codici minori. Un ambulatorio medico di prima diagnosi per tutti coloro che non vogliono o non possono attendere ore o giorni per diagnosticare e trattare patologie che sono minori da un punto di vista clinico, ma non da un punto di vista personale.
Nell’ambito del Medical Service vengono gestite tutte le problematiche associate a:
_ traumi, ferite e sintomi di moderata entità,
_ problematiche organiche come possono essere i dolori addominali, la tosse o la febbre che non passa,
_ interventi chirurgici ambulatoriali non rinviabili per gravità come ascessi, sutura di ferite, asportazione di cisti, etc o per proprie esigenze organizzative,
_ trattamento antalgico, anche con infiltrazioni intrarticolari ecoguidate,
_ esecuzione di esami diagnostici urgenti,
_ valutazione clinica di adulti o bambini che necessitino di risposta in tempi brevi, anche che necessitino di certificato di malattia.
Patologie e problematiche purché, appunto, a bassa complessità.
— Dottor Albiero: Esattamente. Il Medical Service tratta solo patologie cliniche minori. In caso di dolore toracico, sincope, severa difficoltà respiratoria, disturbi neurologici acuti o gravi incidenti è necessario rivolgersi sempre al Pronto Soccorso ospedaliero.
— Dottor Albiero: L’idea con cui è stato concepito il servizio di Medical Service è di offrire al territorio un Ambulatorio a Bassa Complessità ad accesso diretto senza prenotazione, dove il paziente, che in ospedale sarebbe classificato come codice minore, può trovare diagnosi e prestazioni appropriate ai suoi bisogni di salute in tempi più brevi di quelli che, oggi, si riscontrano nelle strutture ospedaliere. In questa prima fase, gli orari di apertura sono dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 per facilitare il più possibile l’accesso al servizio.
— Dottor Albiero: L’Ambulatorio a Bassa Complessità del Cems adotta protocolli di screening e di prevenzione certificati. L’equipe, composta da medici polispecialistici di comprovata esperienza, investe molto nella comunicazione chiara con il paziente e nell’interazione con il medico di famiglia. Il primo passo per il paziente che accede al Medical Service è una visita di controllo generale, nel corso della quale la persona, nella sua unicità, viene presa in carico, ascoltata, consigliata. Viene individuato un piano assistenziale personalizzato che può prevedere esami ematochimici e strumentali da svolgere nell’immediatezza, dopo la visita, sempre restando all’intero del centro medico Cems di Verona. Se è necessaria una valutazione specialistica, di secondo livello, con uno degli specialisti presenti all’interno del Cems, anche questa verrà svolta rapidamente, nella linea di accettazione del paziente all’interno della struttura.