VISITA CARDIOLOGICA CON ECG
Una visita cardiologica è un controllo approfondito che valuta la salute del cuore e del sistema cardiovascolare. Durante la visita, il cardiologo analizza la storia clinica del paziente, effettua una serie di esami specifici, come l’elettrocardiogramma (ECG), e può richiedere ulteriori test per verificare la funzione cardiaca. L’ECG registra l’attività elettrica del cuore, individuando eventuali irregolarità o anomalie nel ritmo cardiaco. A seconda delle esigenze del paziente, la visita può includere anche la misurazione della pressione arteriosa e altre analisi mirate a identificare problemi che potrebbero richiedere interventi preventivi o terapeutici.
COMPILA ED INVIA IL FORM
PERCHÉ SOTTOPORSI A UNA VISITA CARDIOLOGICA?
La visita cardiologica è essenziale per monitorare il benessere del cuore, soprattutto per chi ha familiarità con patologie cardiovascolari o presenta fattori di rischio come ipertensione, colesterolo alto, diabete, o sedentarietà. Un controllo periodico può aiutare a prevenire disturbi gravi, come infarti e ictus, e intervenire tempestivamente per mantenere il cuore in salute. Anche in assenza di sintomi, una visita cardiologica offre un quadro chiaro delle condizioni cardiache, permettendo di adottare strategie preventive per una migliore qualità di vita e una maggiore tranquillità.

Dr.
MARZIA LILLIU
Specialità: cardiologia
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Cagliari (2008) e ha conseguito presso la stessa anche la Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare (2014). All’Università degli Studi di Verona ha conseguito nel 2020 anche un Dottorato in Scienze Cardiovascolari e nel 2022 a Zurigo il Certificate of Advanced Studies UZH in Heart Failure. Segue poi un Master in Patologia Cardiovascolare presso l’Università di Padova (2023). Presso quest’ultima è ora iscritta anche al Master in Risonanza Magnetica Cardiaca.
Con esperienza professionale tra Sardegna, Lombardia, Veneto e Svizzera, oggi lavora come cardiologa presso il CEMS di Verona. Autrice e co-autrice di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali, è membro attivo di diverse associazioni scientifiche nell’ambito della cardiologia.
Ha particolare esperienza e interesse in:
- Scompenso cardiaco (in particolare Scompenso cardiaco avanzato e terapie non convenzionali: assistenze meccaniche al circolo e trapianto cardiaco)
- Ecocardiogramma
- Prove da sforzo
- Lettura di Holter dinamici e pressori
