ESAME SENOLOGICO COMPLETO
L'esame senologico completo è fondamentale per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno, patologia che colpisce una donna su nove in Italia. Grazie alla diffusione dello screening mammografico e all'uso combinato di mammografia ed ecografia mammaria, la mortalità del tumore al seno è diminuita del 30%. Se diagnosticato precocemente, la donna ha il 90% di possibilità di guarire.
L'esame senologico completo include:
- mammografia, eseguita con tecnologie avanzate come la Tomosintesi, che permette un'indagine digitale tridimensionale estremamente precisa, utile anche per le mammelle dense;
- ecografia mammaria, ideale per esaminare nodularità non visibili tramite mammografia, soprattutto nelle donne più giovani;
- visita senologica, durante la quale il medico senologo effettua un’accurata palpazione e osservazione clinica.
Al CEMS, l'esame si svolge in un unico appuntamento e con referto immediato. È essenziale che la paziente porti con sé gli esami precedenti per permettere un confronto accurato. In caso di noduli sospetti o secrezioni, potrebbero essere richiesti ulteriori esami diagnostici, come l'ago aspirato.
COMPILA ED INVIA IL FORM
PERCHÉ SOTTOPORSI A UN ESAME SENOLOGICO COMPLETO?

Dr.
MARIO CASABLANCA
Specialità: radiologia
PRINCIPALI AREE DI COMPETENZA:
- RM – Risonanza Magnetica;
- TAC – Tomografia Assiale Computerizzata;
- RX – Radiologia Convenzionale;
- Radiologia Dentale;
- Densitometria Ossea (MOC DEXA);
- Ecografia;
- Senologia e mammografia;
- Eco-color-Doppler Arterioso e Venoso;
- RX collo con esofago baritato;
- Ortopantomografia;
- Teleradiografia del cranio;
- TAC torace;
- Risonanze.
