All’interno della già ampia proposta di check-up per fascie d’età e genere prenotabili al Cems, da gennaio 2022 è possibile richiedere un check-up medico personalizzato completo con il Direttore Sanitario Dr. Giorgio Piubello, ovvero un percorso di prevenzione individualizzato studiato da un Medico di Medicina Generale. Check-up medico personalizzato: scopri cosa comprende e perché farlo leggendo l’intervista.
— Dr. Piubello: Un check-up medico personalizzato svolto periodicamente e uno stile di vita sano sono le fondamenta su cui preservare la salute nel tempo. Gli obiettivi del check-up personalizzato sono quindi la prevenzione attiva, la diagnosi precoce e la consapevolezza conseguente all’informazione data al paziente sul suo stato di salute. Comprendere l’importanza del check-up medico personalizzato passa per la conoscenza del cosa comprende e perché farlo.
— Dr Piubello: Il check-up medico personalizzato è un percorso individualizzato che inizia da una visita preliminare svolta con me, in qualità di Medico di Medicina Generale. Nel corso del colloquio (anamnesi) valuto tutte le aree critiche del paziente e prescrivo gli accertamenti diagnostici – esami strumentali, esami di laboratorio, visite specialistiche – significativi per quella specifica persona, in quel preciso momento della sua vita.
Una volta eseguite le indagini concordate è previsto un nuovo incontro sempre con me, una visita di chiusura del check-up personalizzato durante la quale esaminerò, valuterò e spiegherò al paziente i risultati degli accertamenti effettuati e lo indirizzerò, quando necessario, alla terapia corretta o ad eventuali approfondimenti sulle patologie emerse.
— Dr. Piubello: Il check-up medico personalizzato si contraddistingue perché permette di effettuare accertamenti strutturati e mirati, oltre che per sesso ed età, anche sulla base della storia clinica del paziente, sulla storia clinica della sua famiglia, sull’attività lavorativa e sportiva che lo caratterizza.
Inoltre, durante il check-up personalizzato analizzo i bisogni specifici della persona in tema di salute, ad esempio la preoccupazione riferita riguardo ad una certa patologia, magari insorta in un conoscente. In questo modo, dubbi e inquietudini vengono affrontati e, quando fosse utile, indirizzo il paziente verso la valutazione di quella specifica area fonte di ansia. Il risultato finale è quello di un’approfondita conoscenza del proprio stato di salute e di identificazione dei propri fattori di rischio, con le derivanti indicazioni sul tipo di controlli clinici futuri ed i suggerimenti, se necessari, sulle modifiche da apportare allo stile di vita.
— Dr. Piubello: È sufficiente chiedere il servizio di check-up medico personalizzato al centralino allo 045 9230404 attivo dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 20:00 e il sabato mattina dalle 7:30 alle 13:00. Lo stesso dicasi per le fasi successive: sarà il centralino ad incrociare le disponibilità del paziente con le date e gli orari possibili per gli accertamenti che si svolgono rimanendo sempre all’interno del Centro Medico Specialistico Cems di Verona in via Fava 2/b.